Stampa digitale vs. Stampa offset
Come le idee camminano con le gambe degli uomini e solo così possono superare i limiti e la finitezza di chi le concepisce, così i migliori prodotti dell’attività intangibile dell’uomo possono superare la dimensione privata del sogno quando entrano nella realtà su supporti tangibili. Il processo con cui le idee degli editori e le mani degli stampatori riescono a coordinarsi per dare al mondo qualcosa di assolutamen...
Le Cartiere Fedrigoni cessano la produzione di Palatina, Arcoprint Edizioni (1.3, 1.7) e Arcoprint 1 Extra White e lanciano il nuovo campionario di carte, Arena. Ecco la tavola delle equivalenze
Le Cartiere Fedrigoni presentano Arena, la nuova ampia gamma di carte naturali avoriate e bianche in quattro tonalità e tre superfici, e rivoluziona così l'offerta della carta, sostituendo ai tradizionali prodotti Palatina, Arcoprint Edizioni (1.3, 1.7) e Arcop...
Quando la voglia di tramutare le emozioni in parole prende il sopravvento.
La casa editrice Il Calamaio, che vive di un’esperienza editoriale quarantennale, persegue con tenacia i sogni di ciascuno dei suoi autori a cui ambisce ad assicurare un posto nel mondo della cultura contemporanea. Abitando da sempre lo spazio dell’avventura della conoscenza e della magia della parola, la professoressa Eugenia Scarino racconta del desiderio di narrare suo e...
Marco Grasso, giornalista e scrittore
Più forti della crisi. Come trovare lavoro quando tutti lo perdono (Ed. Il Papavero, 2015), frutto della scrittura tersa e intrisa di risolutezza di Donatella de Benedictis e Marco Grasso, dimostra che si possono raccontare «i giorni, i mesi, gli anni della crisi al Sud, e in questo pezzo di Campania in particolare», senza raccontare necessariamente «storie di rabbia e angoscia, di paura e disperazione». Ne parla a...
Come una ‘visione’ può insegnare come gira il mondo
Praticare, più che proclamare il valore della bibliodiversità significa tenere l’orecchio teso all’ascolto di storie di editoria indipendente, che trovano nella loro ‘resistenza’ una ragione di dignità invincibile. La storia che oggi Printì sceglie di raccontare è la storia di Edizioni Spartaco, casa editrice campana che da più di un ventennio abita il mondo editoriale mettendo al mondo creature che s...
Le pubblicazioni come strumenti di navigazione nel mare magnum del mondo. Nessuna metafora è più adatta a rendere plastica la linea editoriale della veronese casa editrice Il Frangente. Una storia lunga 20 anni che ha avuto il merito di non smarrire la forte identità specialistica, ma di declinarla in altre forme e in altri stili. Ne parla a Printì Luisa Bresciani, cofondatrice di Edizioni Il Frangente insieme a Antonio Penati, entrambi coinvolti per ragi...
WLM Edizioni e la scommessa della visibilità
Nel cuore della provincia di Bergamo, Walter Manzoni ha fatto del suo desiderio di esprimersi e di comunicare con un mondo che gli appariva lontano un’opportunità editoriale che oggi aiuta altri autori a diffondere le proprie opere. Immerso nell'affascinante mondo dell’editoria a partire dalla pubblicazione del suo “Ricomincio a vivere” (WLM Edizioni, 2006), il fondatore di WLM Edizioni ha fatto della lettur...
L’obiettivo di un editore non potrà mai essere il guadagno. C’è qualcosa di molto di più.
Di ritorno dai giorni di Portici di Carta Enrico Cavallito per la torinese Impremix Edizioni Visual Grafik racconta a Printì come la cultura possa essere “una passeggiata”. Parlando dei suoi progetti, del suo modo di vivere più che di fare editoria, Cavallito getta luce sulle possibilità che la cooperazione tra piccoli editori può generare in un circuito culturale...
Alpes Italia e «il movimento incerto e contraddittorio delle cose umane»
«Le case editrici sono di per sé miniere di preziosi, centraline di raccolta di storie e percorsi che intersecano la Storia maggiore, porti di sbarco di idee, talvolta conflitti di idee che recano l’impronta del proprio tempo. La storia della casa editrice Alpes è materiale buono per un libro, non di cappa e spada ma di cronache, costume e avventura insieme. È una storia in due te...
Giuseppe Goffredo: poeta, saggista ed editore
Il poeta e saggista Giuseppe Goffredo da oltre dieci anni va a caccia di autori dell’universo nordafricano e mediorientaliper fare emergere una cultura laica che si interroga e getta ponti, senza cedere al fanatismo e ai nemici della democrazia. Poiesis Editrice, ponte di culture fra le rive delle civilt, si pone sin dalla sua nascita nel marzo 1995 nell’ambito del Laboratorio Poiesis, come punto di ri...